MASTICE PER INCASSATORI ESAGONALE TAVOLETTA ROSSA O GIALLA/ MASTICS FOR SETTING
Dettagli
Descrizione
COD.PRODOTTO MAS.INC.000 ROSSO - MAS.INC.001 GIALLO
MASTICE PER INCASSATORI E PECE PER SBALZO / CESELLO
Confezione: Panetto esagonale – Peso circa 400 g
Origine: Made in Italy
Descrizione prodotto
Il mastice per incassatori e cesellatori è un prodotto tradizionale utilizzato in oreficeria e argenteria per fissare in modo stabile i pezzi durante le lavorazioni di incastonatura, cesellatura e sbalzo.
È composto da resine naturali e carbonato di calcio (polvere di marmo), che garantiscono una consistenza solida, un’ottima aderenza e una plasticità ideale durante il riscaldamento.
Disponibile nei colori avorio e rosso, ha la medesima composizione chimica e può essere impiegato indifferentemente in base alle preferenze dell’operatore.
È utilizzato anche per sigillature e fissaggi temporanei, grazie alla sua versatilità e resistenza meccanica.
Campi di utilizzo
-
Incastonatura di pietre preziose e semipreziose
-
Cesellatura e sbalzo su metalli preziosi e non preziosi
-
Fissaggio di pezzi su fusi e morsetti
-
Supporto per incisioni e battitura
-
Sigillatura e chiusura di imballi tecnici
Note tecniche
| Parametro | Valore / Indicazione |
|---|---|
| Temperatura di rammollimento | 70 °C |
| Temperatura di evaporazione | 130 °C |
| Solvente per rimozione | MAC2 |
| Rimozione consigliata | Con pistola ad aria calda |
| Composizione | Resine naturali + carbonato di calcio |
| Colore | Avorio o rosso |
| Aspetto a 20°C | Solido (litoide) |
| Odore a caldo | Profumo di resina |
| Odore a freddo | Nessuno |
| Punto di infiammabilità | 70–75 °C |
| Combustibilità | Non autocombustibile |
| Tempo di ebollizione | 110–120 °C |
Sicurezza e manipolazione
-
Scaldare con fiamma dolce e usare guanti e mascherina protettiva, secondo le norme vigenti di sicurezza.
-
Evitare contatti diretti con la pelle o con fiamme libere.
-
In caso di contatto con la pelle o con gli occhi:
Raffreddare immediatamente con acqua per evitare ustioni, rimuovere il mastice residuo e applicare un prodotto specifico per ustioni. -
Antincendio: infiammabile solo quando fuso e posto a contatto diretto con fiamma viva per alcuni secondi.
Vantaggi principali
-
Prodotto tradizionale e affidabile per laboratori orafi e argentieri
-
Ottima adesione e plasticità durante il lavoro
-
Facile da modellare e rimuovere
-
Disponibile in due colori (avorio e rosso)
-
Resistente e riutilizzabile
-
100% Made in Italy
Informazioni aggiuntive
| A | B |
|---|---|
| Utilizzo | Incastonatura, cesellatura, sbalzo |
| Colore | Avorio o rosso |
| Peso | ~400 g |
| Caratteristiche | Resine naturali, plasticità controllata, riutilizzabile |
| Packaging | Panetto esagonale |
| Origine | Made in Italy |
Il supporto tradizionale dei maestri orafi. Stabile, preciso, sicuro: il mastice Pelusi per incassatori e cesellatori.
Descrizione
COD.PRODOTTO MAS.INC.000 ROSSO - MAS.INC.001 GIALLO
MASTICE PER INCASSATORI E PECE PER SBALZO / CESELLO
Confezione: Panetto esagonale – Peso circa 400 g
Origine: Made in Italy
Descrizione prodotto
Il mastice per incassatori e cesellatori è un prodotto tradizionale utilizzato in oreficeria e argenteria per fissare in modo stabile i pezzi durante le lavorazioni di incastonatura, cesellatura e sbalzo.
È composto da resine naturali e carbonato di calcio (polvere di marmo), che garantiscono una consistenza solida, un’ottima aderenza e una plasticità ideale durante il riscaldamento.
Disponibile nei colori avorio e rosso, ha la medesima composizione chimica e può essere impiegato indifferentemente in base alle preferenze dell’operatore.
È utilizzato anche per sigillature e fissaggi temporanei, grazie alla sua versatilità e resistenza meccanica.
Campi di utilizzo
-
Incastonatura di pietre preziose e semipreziose
-
Cesellatura e sbalzo su metalli preziosi e non preziosi
-
Fissaggio di pezzi su fusi e morsetti
-
Supporto per incisioni e battitura
-
Sigillatura e chiusura di imballi tecnici
Note tecniche
| Parametro | Valore / Indicazione |
|---|---|
| Temperatura di rammollimento | 70 °C |
| Temperatura di evaporazione | 130 °C |
| Solvente per rimozione | MAC2 |
| Rimozione consigliata | Con pistola ad aria calda |
| Composizione | Resine naturali + carbonato di calcio |
| Colore | Avorio o rosso |
| Aspetto a 20°C | Solido (litoide) |
| Odore a caldo | Profumo di resina |
| Odore a freddo | Nessuno |
| Punto di infiammabilità | 70–75 °C |
| Combustibilità | Non autocombustibile |
| Tempo di ebollizione | 110–120 °C |
Sicurezza e manipolazione
-
Scaldare con fiamma dolce e usare guanti e mascherina protettiva, secondo le norme vigenti di sicurezza.
-
Evitare contatti diretti con la pelle o con fiamme libere.
-
In caso di contatto con la pelle o con gli occhi:
Raffreddare immediatamente con acqua per evitare ustioni, rimuovere il mastice residuo e applicare un prodotto specifico per ustioni. -
Antincendio: infiammabile solo quando fuso e posto a contatto diretto con fiamma viva per alcuni secondi.
Vantaggi principali
-
Prodotto tradizionale e affidabile per laboratori orafi e argentieri
-
Ottima adesione e plasticità durante il lavoro
-
Facile da modellare e rimuovere
-
Disponibile in due colori (avorio e rosso)
-
Resistente e riutilizzabile
-
100% Made in Italy
Informazioni aggiuntive
| A | B |
|---|---|
| Utilizzo | Incastonatura, cesellatura, sbalzo |
| Colore | Avorio o rosso |
| Peso | ~400 g |
| Caratteristiche | Resine naturali, plasticità controllata, riutilizzabile |
| Packaging | Panetto esagonale |
| Origine | Made in Italy |
Il supporto tradizionale dei maestri orafi. Stabile, preciso, sicuro: il mastice Pelusi per incassatori e cesellatori.
5,50 €
6,71 € IVA inclusa
