PASTE PER LUCIDATURA A SECCO
TIPO | SUPERFICIE | APPLICAZIONE/MATERIALE | CARATTERISTICHE |
---|---|---|---|
P 1 | molto liscia ottima lucidità |
metalli nobili, ottone | |
P 2 | liscia perfetta lucidità |
oro, ottone | molto fluida |
P 3 | liscia buona lucidità |
metalli nobili | resiste alle alte temperature |
P 6 | liscia lucidità molto buona |
metalli nobili | inodore |
P 10 | liscia perfetta lucidità |
argento | |
P 16 | liscia buona lucidità |
leghe d'acciaio | per industria farmaceutica |
P 19 | liscia perfetta lucidità |
argento | |
P 28 | perfettamente liscia lucidità molto buona |
leghe d'acciaio, titanio | buona protezione anti-corrosione |
POLVERE LUCIDANTE
E' utilizzata in genere in combinaizone con i granulati H1/.. e M1/.. nei procedimenti di finitura a secco. Producono superfici lisce, brillantissime e di alta qualità. Le polveri lucidanti vengono sempre utilizzate in combinazione con olii o grassi adesivi, come HL9 o HL7, poiché solo così è possibile raggiungere una sufficiente aderenza ai granulati lucidanti.
TIPO | SUPERFICIE | APPLICAZIONE/MATERIALE | CARATTERISTICHE |
---|---|---|---|
M 10 | liscia perfettamente lucida |
metalli nobili, ottone | |
M 18 | perfettamente liscia molto lucida |
acciaio, titanio | lucidatura di parti in acciaio ad es. portapezziliscia bester Hochglanz |
PP 01 | perfettamente liscia lucida |
ceramica, metalli duri | |
PP 02 | molto liscia molto lucida |
ceramica, metalli duri, CoCr | lucidatura di protesi |
PP 04 | liscia perfettamente lucida |
ceramica, metalli duri, CoCr | lucidatura di protesi |
PASTE LUCIDANTI A SECCO
Sono utilizzate prevalentemente in combinazione con i granulati H1/.. e M1/.. nei procedimenti di finitura a secco. Producono superfici di alta qualità. Poiché la maggior parte di esse è a base oleosa, forniscono anche una buona protezione anti-corrosione.